Mercoledì 30 Aprile 2025  

GIORNALE DI SERVIZIO ED INFORMAZIONE INTERNAZIONALE

IN EVIDENZA

  • Nessuna notizia in evidenza

NELLE PROTEINE DEL POLLO UN RIMEDIO PER COMBATTERE L’INSONNIA

Insieme a stress, ansia o depressione, ''le cattive abitudini alimentari sono le cause principali dell'insonnia ''. Lo sostiene il presidente della SISA Società italiana di scienza dell'alimentazione, il quale afferma che il pollo è il cibo preferenziale per combatterla. Lo stesso afferma che ''è' ricco di proteine, circa il 22% e con un contenuto di grassi in misura modesta, circa l’1% nel petto ed il 6% nella coscia, facilmente digeribile. Le sue proteine contengono l'amminoacido triptofano che partecipa alla sintesi della serotonina e della melatonina, sostanze che favoriscono il sonno e danno serenità''.

''Pasti serali abbondanti o di difficile digestione possono provocare difficoltà nel sonno. Una dieta povera di calorie fa diminuire il tempo in cui si dorme profondamente''.

''Alimenti ricchi di tiramina, sostanza che incita la produzione di noradrenalina provocando un aumento della frequenza cardiaca e un rialzo della pressione arteriosa, non devono essere assunti nel pasto serale, tra i quali: caffé, the, cacao, cioccolata, salumi, formaggi, salsa di soia e bibite analcoliche contenenti caffeina”.

''Può alterare il sonno, poiché agisce come eccitante della corteccia cerebrale, anche il sale a dosi eccessive. Le bevande alcoliche, se assunte con uno o due bicchieri di vino, determinano un effetto sedativo, mentre, aumentando la dose di alcol, si registra una riduzione della seconda fase del sonno, con risvegli ansiosi''.

 

Articolo di Bea Maurizio

altre notizie
Il prossimo evento

Caparezza incontra i fan a Romaest

Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]