25 Set 2017
IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
La semplice deglutizione, per alcuni tra adulti e bambini, può essere difficoltosa. I principali sintomi della disfagia sono l’intolleranza ad alcuni cibi, il rifiuto all’alimentazione, l’assenza di crescita. Per i più piccoli, la percentuale è tra il 25% ed il 45%, negli anziani del 40%. La stessa aumenta per coloro che hanno avuto un ictus 80%, o patologie come Parkinson 82% o Alzheimer 84%.
La difficoltà di deglutire cibi liquidi e solidi è clinicamente detta disfagia. È una patologia che ha origine dalle alterazioni del controllo di muscoli o nervi. La disfagia si può presentare in diversi stadi di gravità ma può essere ridotta con semplici accorgimenti.
Si deve prestare particolarmente attenzione a presenza di tosse durante i pasti. Se la stessa si presenta persistente bisogna affidarsi tempestivamente ad uno specialista. Questo è un importante fattore da non sottovalutare. Un’altra regola da seguire è non mescolare la pastina nel brodo poiché crea difficoltà considerando che sono due elementi di diversa solidità. Bisogna preferire alimenti come puré e passati ed occorre controllare la postura, cioè i pasti devono essere serviti, in caso di persone allettate, sollevando il busto e cercare di mantenere questa posizione per almeno 1 ora dopo il pasto.
I traumi cerebrali, cervicali e vertebrali, ictus, malattie che attaccano la funzionalità muscolare ovvero Parkinson, sclerosi multipla, SLA, malattie congenite, sindrome di Down, sono tra le cause più comuni della disfagia. Nei più piccoli la disfagia si manifesta con rifiuto all’alimentazione, assenza di crescita, difficoltà nella masticazione, intolleranza ad alcuni cibi. I sintomi sono in via generale tosse involontaria, fuoriuscita di cibi o liquidi dal naso, voce velata durante o dopo l’inghiottimento, dolore o fastidio e sensazione di avere presenza di cibo nella gola.
Il logopedista è il professionista che valuta e rieduca la disfagia e insieme al medico foniatra, sarà in grado di valutare se necessari approfondimenti clinici per il riconoscimento e la gestione della disfagia.
Articolo di Bea Maurizio
25 Set 2017
07 Gen 2015
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]