IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Tramite una semplice ecografia, iniettando in vena particolari micro bolle, si potranno riconoscere i tumori. Si evince da uno studio americano condotto su donne malate di cancro all’ovaio o al seno. Le micro bolle sono sfere piccolissime composte da molecole presenti nelle nostre membrane cellulari che possono essere impiegate come mezzo di contrasto per l’ecografia che, unite ad un recettore corrente nei vasi sanguigni tumorali, facilitano la rivelazione della presenza di una neoplasia mediante gli ultrasuoni prodotti dalle ecografie.
Gli ultrasuoni rilevano tantissime lesioni al seno, nella maggioranza benigne, comportando per ricerche più approfondite, la necessità di essere sottoposti a biopsie e piccoli interventi chirurgici non strettamente necessari.
I ricercatori hanno fatto emergere che la riduzione di queste biopsie ed interventi, può essere ottenuta rendendo le ecografie un mezzo di screening accurato presentando numerosi vantaggi tra i quali quello economico, disponibilità quasi immediata e non radioattiva.
Articolo di Bea Maurizio
04 Mar 2015
28 Apr 2016
05 Lug 2016
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]