20 Gen 2017
IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
E’ possibile che il bambino si addormenti con fatica, se la sua mamma soffre d’insonnia. E’ quanto si evince da uno studio svizzero, secondo il quale, la qualità nel dormire della mamma, influisce sul sonno dei bimbi.
I ricercatori hanno esaminato la quantità e la qualità del sonno di circa 191 bambini di età tra i 7 anni ed i 12 anni, unitamente a quello dei loro genitori. Attraverso un elettroencefalogramma, comodamente a casa loro, è stato analizzato il risposo dei bambini, registrando l'attività celebrale ed identificando le fasi differenti del sonno.
I ricercatori, al termine dell’esperimento, hanno fatto emergere che il sonno dei papà non influiva su quello dei bambini, mentre quello delle mamme si. I bambini, le cui mamme soffrivano d’insonnia, presentavano la tendenza ad addormentarsi più tardi e con fatica ed attraversavano meno frequentemente le fasi di sono profondo.
Secondo gli studiosi, la possibile spiegazione di questo fenomeno potrebbe essere che:
- le mamme, rispetto ai papà, trascorrono più tempo con il loro figli e, di conseguenza, si ha una maggiore influenza su di loro,
- i bambini cercano di imitare le abitudini dei genitori, ovvero se i genitori restano in piedi fino a tardi, anche i bambini non vanno a letto presto,
- potrebbe essere una tendenza ereditaria e può essere trasmessa dai genitori ai figli attraverso i geni
ed inoltre sostengono che il sonno è fondamentale per il benessere e lo sviluppo dei bambini durante l'infanzia
Articolo di Bea Maurizio
20 Gen 2017
12 Ago 2016
04 Set 2017
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]