IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Sono 5 milioni, in Italia, le persone colpite dall’osteoporosi e 8 su 10 di esse non vengono sottoposti a terapie adeguate. Circa l’80% degli individui riportanti fratture non vengono assoggettati alle giuste terapie e neanche ad accertamenti per analizzarne le cause. Un osso fratturato, nel 90% dei casi comporta la probabilità di rompersene un altro, infatti, per circa il 50% degli individui con frattura, ne subisce un’altra dopo circa 6 mesi.
Nel nostro Paese, circa 5 milioni di individui sono affetti da osteoporosi, una malattia che svigorisce le ossa fino ad esporle alla rottura. Bisognerebbe adottare terapie adeguate che tendono alla riduzione del rischio delle fratture e ridurre anche il rischio di decessi che si attestano intorno al 24% dopo il primo anno dalla frattura.
Il numero delle fratture da femore dovute all’osteoporosi, negli ultimi 10 anni, è cresciuto del 27% nelle donne e del 36% negli uomini. Nella donna la causa primaria della presenza di osteoporosi è dovuta alla menopausa mentre, per l’uomo, è dovuta all’uso di farmaci, uso di alcol ed altre malattie che determinano la perdita di massa osseo. L’unico “rimedio” per ovviare alla rottura delle ossa è sicuramente la prevenzione.
Articolo di Bea Maurizio
21 Giu 2017
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]