IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Immigrazione Foad Aodi,(Amsi): Servono soluzioni e non slogan e chiusura totale ,"La Buona immigrazione con il rispetto dei "Diritti e Doveri" e' risposta migliore ai politici anti-immigrati.
Nuove politiche di integrazione, una legge italiana ed europea per affrontare il problema crescente dell'immigrazione, combattere l'immigrazione irregolare dalle sue radici, promuovere accordi bilaterali, tutelare tutti i cittadini italiani ed immigrati regolarmente residenti in Italia senza distinzione e senza seminare fobie e razzismi culturali e religiosi. Così Foad Aodi, Presidente della Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), dell'Associazione dei Medici di Origine Straniera (Amsi) e del Movimento Internazionale "Uniti per Unire", risponde alle affermazioni del Governatore della Lombardia Roberto Maroni che ha invitato ieri prefetti e sindaci alla non accoglienza degli immigrati irregolari in Lombardia, minacciando delle riduzioni nei trasferimenti dei fondi regionali. Oltre a ciò, il Governatore si prefigge di incontrare nei prossimi giorni i neo-eletti Governatori di Veneto e Liguria, Luca Zaia e Giovanni Toti, al fine di sviluppare delle misure comuni per contrastare l'immigrazione .
"Non dobbiamo lasciarci influenzare da certe dichiarazioni", prosegue Foad Aodi, "ma continuare a testa alta a portare avanti la politica della Buona Immigrazione con il rispetto del principio "Diritti e Doveri" con il sostegno di tutte le Rappresentanze del Governo che hanno compreso il valore della vera cooperazione, specialmente in un momento tanto delicato a livello politico-sociale per l'Europa ed il Medio Oriente".
"Esprimiamo la nostra riconoscenza al Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, che promuove in Italia ed all'estero una serie di azioni e di programmi volti alla pacifica convivenza tra i popoli e di proporre soluzioni per l'emergenza con apertura e dialogo . Analogamente seguiamo spiritualmente Papa Francesco, che a Sarajevo ha rinnovato ancora una volta il messaggio forte di Pace e no alle guerre , 20 anni dopo la grande guerra. Seguiamo il suo modello - riprendendo le sue parole - per opporci con successo alle barbarie di chi semina violenza. Riconosciamo i valori fondamentali ed universale della comune umanità". (Foad Aodi)
26 Mar 2015
24 Apr 2015
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]