11 Ott 2017
IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Potrebbe essere sostituito al menisco danneggiato poiché risulta essere resistente come la cartilagine umana. Si evince d uno studio americano dove i ricercatori, hanno elaborato un materiale simile alla cartilagine umana stampato in 3D e modulabile, creandolo su misura per sostituire quello danneggiato.
Il materiale utilizzato, a base di idrogel, presenta le stesse caratteristiche di resistenza ed elasticità della nostra cartilagine ed è in grado di essere stampato in 3D e di ubicarsi all'interno dell'organismo in modo stabile.
Gli idrogel attualmente utilizzati non presentano caratteristiche di resistenza e stabilità essendo composti principalmente da acqua. I ricercatori, invece, hanno fatto sì che chiunque possa stampare qualcosa di avvicinabile alla cartilagine per quanto concerne le proprietà meccaniche, creando un nuovo idrogel composto da 2 reti intrecciate fra di loro.
I ricercatori hanno affermato che questo nuovo modello di idrogel, ideato aggiungendo all’acqua anche le 2 reti, risulta essere semplice ed economico e consente di rendere l’intero materiale molto resistente.
Articolo di Bea Maurizio
11 Ott 2017
06 Ott 2016
27 Ott 2017
13 Set 2016
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]