IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Si è reso noto, da uno studio americano, che il pisolino di un ora dopo pranzo fa bene al cervello. L'esame ha riguardato circa 3000 adulti over 65 anni e circa il 60% ha reso noto di fare un sonnellino dopo pranzo tra i 30 ed i 90 minuti ma la maggioranza “dorme” per 1 ora.
Ai partecipanti all'esame sono stati sottoposti alcuni test, tra i quali: memorizzare e ricordare parole, riprodurre disegni con figure geometriche e gli è stato domandato quali abitudini avessero inerentemente ai pisolini dopo pranzo e come dormono la notte.
I risultati hanno dimostrato che coloro che avevano l'abitudine al sonnellino pomeridiano, hanno dimostrato un vantaggio rispetto a coloro che non dormiva per nulla dopo pranzo, o che dormiva 30 minuti o 90 minuti.
In conclusione, i partecipanti che non dormivano dopo pranzo o che dormivano più o meno, sono risultati decadenti nelle capacità mentali in punteggio da 4 a 6 volte di più rispetto a coloro che dormono per un'ora.
Il “pisolino” pomeridiano fa bene al cervello, in età over 65 anni, poichè ne migliora la funzionalità sia a livello mentale che decisionale e riesce a far diventare i pensieri più nitidi.
Articolo di Bea Maurizio
20 Mar 2015
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]