01 Feb 2017
IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Rappresentano una epidemia globale che minaccia salute e qualità della vita del 45% della popolazione mondiale, le problematiche legate al sonno.
Il sonno, quando è sano, risulta essere uno dei pilastri della salute umana, unitamente a sport e sana alimentazione. Quando non è sano, invece, declina la salute e di conseguenza si riduce la qualità della vita e il livello di felicità delle persone. Gli elementi fondamentali per un sonno "di qualità" sono:
- la durata, che va in funzione dell'età della persona;
- la continuità, infatti, il sonno non deve essere interrotto;
- la profondità, ovvero, il sonno deve essere profondo, in maniera sufficiente, affinché possa essere riposante e rigenerante.
Diversi studi dimostrano che la mancanza di sonno è nociva alla salute, su più fronti:
- diminuisce le capacità cognitive di una persona comportando segni permanenti se la carenza diviene cronica;
- facilita l'aumento di rischi per incidenti sul lavoro;
- incoraggia diabete ed obesità comportando la creazione di scompensi metabolici.
La carenza di sonno è pericolosa nell'età dello sviluppo e sconvolge le capacità di apprendimento di bambini e ragazzi.
I disturbi legati al sonno raffigurano un rischio per lo svilupparsi di malattie mentali, tra le quali, ansia e depressione.
È decisamente importante avere alcune regole, come per esempio avere orari e ritmi regolari, temperatura e luce giuste nella stanza, limite d'uso di tablet e smartphone prima di andare a letto.
articolo di Bea Maurizio
01 Feb 2017
21 Giu 2017
04 Set 2017
09 Apr 2015
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]