28 Giu 2017
IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Il 90 % del trasporto merci, nel nostro Paese, è su strada e la sicurezza delle medesime è basata anche sullo stato di saluti degli autisti di mezzi pesanti.
Ama il tuo cuore è un progetto che ha rilevato chele crisi cardiocircolatorie e l'infarto sono le maggiori cause di decesso e, attraverso un semplice ECG (elettrocardiogramma) si può rilevare se è presente una patologia cardiaca, che, frequentemente è fattore determinante delle morti improvvise sulle strade.
La professione dell’autista di mezzi pesanti è un lavoro a rischio, usurante e stressante e legato a cattive abitudini come la vita sedentaria e l’alimentazione non bilanciata, fattori per l’aumento di possibili patologie nascoste. La tecnologia “di bordo” è decisamente avanzata per la sicurezza dei mezzi che percorrono le nostre strade, ma sul versante “umano”, sullo stato di salute dell’autista, non ci sono progressi.
La fase iniziale del progetto presenta un semplice ECG (elettrocardiogramma) di screening, con esiti in tempo reale, sotto la supervisione di un medico cardiologico.
In futuro, l’intenzione del progetto è quella di estendere l’esperimento, mediante la creazione di stazioni mobili, dove eseguire periodicamente l’ECG, che saranno operativi nei punti che presentano maggiore afflusso di mezzi pesanti e veicoli industriali.
Articolo di Bea Maurizio
28 Giu 2017
22 Ago 2022
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]