Mercoledì 30 Aprile 2025  

GIORNALE DI SERVIZIO ED INFORMAZIONE INTERNAZIONALE

IN EVIDENZA

  • Nessuna notizia in evidenza

E’ carente, nel nostro Paese, l’assistenza sanitaria domiciliare

E’ insufficiente nel nostro Paese l'assistenza sanitaria a domicilio. I pazienti con età superiore ai 65 anni che sono assistiti sono circa 370.000 contro i 3 milioni che ne hanno bisogno.

Si evince da un indagine che ha quotato l'organizzazione del servizio di assistenza domiciliare in 12 Asl delle Regioni Italiane considerando un bacino di utenza di circa 10,5 milioni di individui. E’ emerso che l’assistenza erogata è del 2,7% di anziani ritenuti “fragili” o riportanti patologie croniche e, il servizio che viene prestato cambia a seconda delle Asl ovvero di prestazioni, di ore rivolte a ciascun individuo, costo dei servizi.

I dati Istat rilevano che circa 1 italiano su 4 è over 65 e che, nel futuro anno 2050, questo dato aumenterà a 1 su 3. Gli ospedali, non sono in grado di provvedere alle cure di tante persone e l’assistenza sanitaria domiciliare potrebbe essere un valido aiuto ed alternativa all’ospedale.

Ovviamente, se in Italia solo il 2,7% riceve un sostegno al proprio domicilio, il restante degli anziani sono seguiti dai Pronto Soccorso, dalle cure ricevute dai familiari e dalle badanti, oppure, abbandonati poiché non disponenti di risorse per farsi assistere.

Dall’indagine è stato rilevato che in Italia, sulle attività clinico-assistenziali, molte possono tranquillamente essere erogate a domicilio, ma è un dato che cambia a seconda delle Asl. In alcune regioni, invece, l’assistenza domiciliare è completamente assente.

 

Articolo di Bea Maurizio

altre notizie
Il prossimo evento

Caparezza incontra i fan a Romaest

Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]