IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Più di 7000 immigrati e rifugiati dei quali 2000 musulmani hanno partecipato ieri all'Angelus di Piazza S. Pietro, Papa Francesco in visita alla Sinagoga di Roma.
Roma, 18/ 01/ 2016 - "E' un messaggio di speranza, di vita e di solidarietà quello che Papa Francesco ha rivolto ieri agli oltre 7000 immigrarti provenienti da 30 Paesi e professanti diverse religioni che hanno partecipato all'Angelus di Piazza S. Pietro, nel corso della 102a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Tra di loro, 2000 erano musulmani. Il Santo Padre ha definito la loro presenza in Vaticano un "segno della speranza di Dio", esortando tutti all'accoglienza di chi è "portatore di storia, di cultura e di valori preziosi, ma troppo spesso anche di esperienze di dolore e di miseria".
Gesti di umanità che invitano con dolcezza al dialogo tra i popoli, le culture e le religioni, caratterizzano il discorso del Pontefice in visita alla Sinagoga di Roma, avvenuta nella stessa giornata , che si apre con il ringraziamento in ebraico alla Comunità ebraica di Roma per la calorosa accoglienza: "Conflitti, guerre, violenze ed ingiustizie aprono ferite profonde dell'umanità e ci chiamano a rafforzare l'impegno per la pace e la giustizia. La giustizia dell'uomo nei confronti dell'uomo è in contraddizione con ogni religione degna di questo nome, specialmente con i tre grandi monoteismi".
Foad Aodi, Focal Point per l'integrazione in Italia per l'Agenzia dell'Onu Unaoc, Presidente delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e del Movimento Internazionale "Uniti per Unire", ha commentato dal Vaticano: "Cristiani, musulmani, ebrei, laici, immigrati e rifugiati hanno avuto oggi a Roma una grande vittoria sul terrorismo. Il dialogo esiste per quanto "il consorzio del terrore" cerchi di spezzare vite e speranze. Mentre in Siria l'Isis continua a mietere vittime nella città di Deir Ezzor, dove sono morti oltre 300 civili, gli arabi e i musulmani in Italia non rispondono alle sue chiamate, ma condannano questi crimini contro l'umanità e si uniscono ai cristiani per lanciare con forza l'appello "#tuttiunitiperlapace".
24 Apr 2015
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]