IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Stop agli attestati di rischio cartacei dal 1° luglio. Dal 18 ottobre, invece, saranno probabilmente eliminati anche i contrassegni da cartacei da esporre sul parabrezza. Si attende l'attuazione del decreto Cresci Italia Dl 1/2012.
Per molti automobilisti che hanno dovuto riniziare la propria storia assicurativa, si sta cercando di restituire loro la classe di merito bonus malus.
Attualmente si devono esibire alle compagnie assicuratrici i documenti comprovanti la classe di merito e i sinistri causati negli ultimi anni. Dal 1° luglio, invece, si avrà la possibilità di vedere il proprio attestato di rischio sul web e la nuova compagnia di assicurazione potrà consultarlo da sè mediante la banca dati Ania che avrà valenza ufficiale. Le compagnie di assicurazione che non provvederanno all'inserimento saranno sanzionate.
Il nuovo attestato di rischio telematico sarà composto non solo dal nome e cognome del contraente, ma anche da quello dell'effettivo proprietario del mezzo.
Dal 18 ottobre, si avrà probabilmente l'eliminazione cartacea del contrassegno sul parabrezza in modo tale da facilitare i controlli su strada con sistemi automatici a distanza.
Articolo di Bea Maurizio
12 Mag 2015
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]