30 Giu 2015
IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
I dipendenti, altri lavoratori assimilati e pensionati non riceveranno più il Cud ma la certificazione unica. Lunedì scorso 2 marzo è stato il termine ultimo entro il quale, i datori di lavoro e gli enti previdenziali, in qualità di sostituti d’imposta, dovevano predisporre il nuovo modello di certificazione. Non essendo soggetto a sanzione, lo stesso potrà pervenire anche nei giorni successivi. Le novità rispetto agli anni precedenti sono:
- La certificazione unica riguarderà dipendenti, assimilati, pensionati ed anche i lavoratori autonomi o chi ha percepito redditi diversi e provvigioni.
- Nel modello ci sono maggiori informazioni sui dati fiscali dei contribuenti, mediante un prospetto contenente le informazioni relative ai familiari a carico, dove devono essere indicate le informazioni utili al riconoscimento di benefici, come ad esempio un figlio con disabilità, il primo figlio che sostituisce il coniuge mancante e i figli minori di tre anni. Per ogni familiare verrà indicato il codice fiscale, il numero dei mesi a carico, la percentuale di detrazione e l'eventuale detrazione al 100% in caso di affidamento dei figli. I lavoratori dipendenti che presentano un reddito fino a 26.000 euro, troveranno nella CU una sezione dedicata al bonus di 80 euro in busta paga.
- La certificazione dovrà essere inviata dai sostituti d’imposta entro lunedì 9 marzo anche all’Agenzia delle Entrate poiché sarà la base per la stesura del Modello 730 precompilato.
articolo di beaepartners.it
30 Giu 2015
20 Apr 2015
20 Mar 2015
09 Mar 2015
10 Giu 2015
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]