12 Giu 2015
IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Il lavoratore che chiede il compenso per il lavoro straordinario domenicale e festivo, ha l’onere di dimostrare di aver lavorato oltre l’orario normale di lavoro. È quanto si emerge dalla Sezione Lavoro della Suprema Corte con la sentenza n. 9906/15.
Il caso vede protagonista un lavoratore che prestava la propria attività presso una società condannata, in sede d’appello, al pagamento delle differenze retributive pari a 34.000 euro. Il Rappresentante legale della società propone ricorso per Cassazione, sostenendo che il lavoro domenicale e festivo è stato quantificato equitativamente.
La Suprema Corte accoglie il ricorso del titolare della ditta. Secondo gli Ermellini, è onere del lavoratore, che pretenda un compenso per lavoro domenicale o festivo, provare la relativa prestazione e i suoi termini quantitativi.
12 Giu 2015
20 Apr 2015
20 Mar 2015
29 Apr 2015
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]