30 Giu 2015
IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Una delle novità dell’ultima bozza del Dpr che prevede i requisiti minimi per idoneità dei contratti di assicurazione per coloro che esercitano una professione sanitaria, è che avranno la priorità all’accesso alle risorse del Fondo rischio sanitari, i giovani medici, purchè siano abilitati alla professione da non oltre 10 anni. Uno dei punti essenziali del provvedimento è la creazione di un Fondo di garanzia e solidarietà a favore di professionisti che operano nelle aree a rischio, non per il numero di incidenti ma per il risarcimento del singolo sinistro in ginecologia, chirurgia, ortopedia e anestesia.
Sono specializzazioni sottoposte a premi elevatissimi da parte delle compagnie assicurative e che non riescono a trovare una copertura assicurativa adeguata. Una copertura per una di queste specialità può arrivare fino a 25.000 euro annui, anche per i giovani professionisti. Secondo un sondaggio dell’Osservatorio internazionale della sanità in collaborazione con l’Ordine dei medici-chirurghi e odontoiatri di Roma, ogni anno vengono promosse oltre 30.000 cause, in quanto 9 professionisti su 10, anche se in assenza di una normativa di riferimento, hanno contratto una polizza assicurativa anche prima che diventasse obbligo di legge.
Articolo di Bea Maurizio
30 Giu 2015
29 Lug 2015
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]