31 Ott 2017
IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Su un chip, è stato ottenuto un mini-cuore umano. Si tratta di un un organo 'artificiale' creato tridimensionalmente usando cellule staminali inserite su una piastrina di silicio lunga circa 3 centimetri e che pulsa come un cuore umano, avendo la funzionalità di un laboratorio per sperimentare nuove terapie.
Il mini-cuore è stato creato da un gruppo di ricercatori dell'Università della California ed è in grado di sostituire l'uso di animali per le sperimentazioni di test per i farmaci. Infatti, uno dei principali problemi per lo sviluppo degli stessi è la mancata disponibilità di modelli animali 'uguali' all'uomo.
Il mini-cuore è stato creato disponendo cellule staminali totipotenti secondo la struttura tridimensionale dell'organo umano e una volta 'avviate' iniziano a pulsare come un cuore 'normale', tra le 55 e le 80 pulsazioni al minuto.
L'organo, per alcune settimane, si mantiene funzionante durante le quali è possibile usarlo per provarne gli effetti dei farmaci e la stessa tecnica potrebbe essere messa in atto per ricreare altri organi come il fegato.
Articolo di Bea Maurizio
31 Ott 2017
08 Set 2014
09 Dic 2015
13 Set 2016
11 Ott 2017
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]