IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
E’ un intralcio all’accesso alle cure dei cittadini ed è per molti una ragione per rinunciare alle cure, il superticket sanitario. Ci sono dubbi anche sul suo reale supporto economico al Ssn, ovvero teoricamente è per 834 milioni euro l’anno ma, da alcuni approfondimenti si aggira intorno ai 500 milioni di euro.
Bisognerebbe utilizzare le entrate dell’intramoenia e un ulteriore fonte sono, in termini di ticket, le prestazioni dal regime ospedaliero a quello ambulatoriale, così previsti dai nuovi Lea, per l’abolizione del superticket. Questa opzione potrebbe rendere più conveniente l'accesso alle prestazioni che, oggi, sono più competitive nel privato, ad esempio quelle dei laboratori.
Si potrebbe ipotizzare l’introduzione della quota di compartecipazione che varia a seconda del proprio reddito, ovvero che ha una disponibilità economica più elevata, potrebbe contribuire nel pagamento di una quota superiore rispetto a chi non ne ha, fatta eccezione per coloro che si trovano in stato di disoccupazione, cronicità e patologie rare, per i quali resta confermata l’esenzione.
Ovviamente per questa ipotesi si dovrà attendere un eventuale indicazione da parte del Ministero della Salute e delle Regioni.
Articolo di Bea Maurizio
25 Set 2017
27 Ott 2017
21 Mag 2015
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]