22 Apr 2015
IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
E' definitivo il Decreto Legge Pensioni, che non ha visto modifiche rispetto al testo approvato dalla Camera. Il Decreto, emanato a seguito dell'illegittimità del blocco dell’indicizzazione delle pensioni superiori a 3 volte il trattamento minimo INPS per il biennio 2012-2013, prevede, il rimborso degli arretrati agli aventi diritto, dal 1° agosto e sarà una tantum.
Il prossimo mese i pensionati riceveranno dall'INPS il famoso “Bonus Poletti”. Sono stati previsti 4 scaglioni di importi cui applicare all’intero trattamento e la relativa percentuale di adeguamento all’indice FOI:
• da € 1.443 a € 1.873 ovvero tra 3 e 4 volte il trattamento minimo, la rivalutazione sarà pari al 40%;
• oltre € 1.873 e fino a € 2.341,75, ovvero tra 4 e 5 volte il trattamento minimo, la rivalutazione sarà pari al 20%;
• oltre € 2.341,75 e fino a e 2.810,10 ovvero tra 5 e 6 volte il trattamento minimo, la rivalutazione sarà pari al 10%;
• non è prevista alcuna rivalutazione per trattamenti pensionistici superiori a € 2.810,10.
Per il biennio 2014-2015, la rivalutazione di tali trattamenti sarà pari al 20% per tutte le fasce sopra indicate. Dal 1° gennaio 2016 la rivalutazione sarà pari al 50% e il nuovo importo della pensione dell’anno 2016 sarà la base di calcolo per l'adeguamento a regime.
Per i contratti di solidarietà, sia di tipo A che di tipo B, è previsto lo stanziamento di 290 milioni di euro destinati all'aumento dell'integrazione salariale. Ovvero 150 milioni sono destinati ai contratti di solidarietà di tipo A e 140 milioni ai contratti di tipo B.
22 Apr 2015
24 Apr 2015
30 Giu 2015
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]