IN EVIDENZA
Nessuna notizia in evidenza
Sarà l’obiettivo dei ricercatori dell'Università di Bari, introdurre in commercio, entro il 2018, uno strumento affine alla spirometria, per individuare la probabilità di avere patologie che variano dall'asma nei bambini ai tumori a colon e polmoni negli adulti,.
Attraverso una ricerca italiana, ci sarà la possibilità di individuare il cancro ai polmoni e quello al colon e, per i più piccoli, anche l’asma, semplicemente analizzando il respiro. Il progetto chiamato Inside the Breath, decifrato “dentro il respiro”, ha lo scopo di creare un sistema di analisi premature per i tumori e altre patologie, entro il 2018, attraverso una tecnica non invasiva, analoga alla spirometria.
Ad esempio, per il tumore al colon, per la sua diagnosi, sono presenti nel nostro respiro, alcune molecole che ne permettono l’individuazione. Spirando in tubicino, l’aria espirata viene indotta in un contenitore per essere poi analizzata. Successivamente viene predisposto un segnato gascromatografico sulla base delle molecole rinvenute e viene letto da un software, che permetterà di calcolare le probabilità di esistenza o meno di un tumore. Da questo risultato si potrà decidere se sottoporsi ad altri accertamenti, ad esempio, la colonscopia.
E’, senza ombra di dubbi, una grande forma di ricerca non invasiva che permetterà, mediante un facile screening, di individuare per tempo la presenza di patologie, dall’asma nei bambini alle neoplasie negli adulti.
Articolo di Bea Maurizio
20 Mar 2015
01 Feb 2017
Caparezza incontra i fan a Romaest e firma le copie del suo nuovo album 'Prisoner 709' Martedì 26 settembre, alle ore 17:00, presso l'area eventi, secondo piano ingresso nord, del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, Caparezza incon [...]